288 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAGLI INSETTI vol. 2GLI UCCELLI vol. 2DINO PARK vol. 2ESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Gaia Contu

Totale: 45

Scienza e Politica - Intervento nella conferenza diritti, libertà, emergenza

Qual è il ruolo della scienza in una società democratica?
In che rapporto sono scienza e politica?
Quali sono i meccanismi e le motivazioni che portano al cosiddetto "negazionismo scientifico" e qual è il ruolo della comunicazione scientifica?
In questo intervento mi pongo queste domande e analizzo alcuni esempi (cambiamento climatico, veganesimo, raccolta differenziata, vaccini e "antivaccinisti"), nella cornice di una situazione anomala: quella, creatasi nella pandemia di coronavirus, dello stato di EMERGENZA: una condizione che permette alle democrazie di ... continua

Scienziati rispondono alle domande della filosofia della scienza

Filosofia naturale: questo è il nome sotto cui nasce la scienza moderna, il metodo di conoscenza più certo che abbiamo. Agli albori della creazione di questo metodo quantitativo, scienza e filosofia erano un tutt'uno: ma oggi è ancora così?
Con la settorializzazione del sapere, la conoscenza è specializzata al massimo e mondo scientifico e mondo umanistico ci sembrano quanto più distanti.
Eppure, il confine è molto più labile di quanto appaia.
Nella scienza ci sono infatti delle posizioni e assunzioni filosofiche ben precise, assorbite nel tempo.
Oggi ... continua

Siamo sicuri che la scienza è imparziale e aperta a tutti?!

Ci hanno sempre detto: "La scienza è aperta a tutti: chiunque può accedere alla conoscenza o crearla; I risultati della scienza sono giudicati in base a parametri obiettivi e impersonali;" MA... SIAMO DAVVERO SICURI CHE SIA COSÌ? In questo video, con la fantastica e pazza furiosa @Marilù Casini pe l'amici Lù, divulgatrice e PhD nelle cellule staminali, lo andremo a scoprire!

Umani geneticamente modificati: Cosa mai potrebbe andare storto? Con @La filosofia tiene svegli

Cosa succederebbe se la scienza ci permettesse di "programmare" esseri umani potenziati?
Cosa succederebbe se fosse possibile prendere il nostro patrimonio genetico e modificarlo? Cosa succederebbe se... queste tecnologie fossero già state scoperte?!
In questo gustoso e fruibile video-collaborazione parliamo delle tecnologie di modificazione genetica e delle loro implicazioni morali, partendo dal capire cosa sono i geni e come possono essere modificati, passando per alcune riflessioni sfiziose, fino ad arrivare a scenari distopici di una nuova umanità divisa in ... continua

Zerocalcare, scelte, morale: Il cane emotivo e la sua coda razionale

Parliamo un po' della nostra reazione sul "Lucca gate" con l'aiuto di un frizzante articolo di psicologia morale, che parte dalla storia di Giulia e Marco.